Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: A che età i bambini iniziano ad amare i peluche?

À Quel Âge les Enfants Commencent-Ils à Aimer les Peluches ? - ADADA

A che età i bambini iniziano ad amare i peluche?

I peluche sono da sempre compagni di conforto per i bambini. Che si tratti di un coniglio dalle orecchie lunghe, di un tenero orsetto o di un eccentrico topolino di nome Hector, questi amici di peluche diventano spesso oggetti preziosi nei primi anni di vita. Ma a che età i bambini iniziano ad amare i peluche e come si sviluppa questo legame? Scopriamo quando i bambini iniziano a legare con i loro peluche e come i genitori possono incoraggiare questo gioco emotivo.

ELLIOT, LE POISSON - ADADA Bleu marine et imprimé rayé


A che età i bambini amano i peluche?

La maggior parte dei bambini inizia a interessarsi ai peluche tra i 6 e i 12 mesi. A questa età iniziano ad afferrare gli oggetti, a esplorare le consistenze e a cercare conforto al di là del contatto fisico con i genitori. I peluche, soprattutto quelli con colori contrastanti o con campanellini, offrono una stimolazione sensoriale e un senso di sicurezza.

Tuttavia, i neonati (0-3 mesi) non hanno ancora le capacità motorie e cognitive per interagire realmente con i giocattoli. Anche se un peluche nel lettino è carino, è importante seguire le linee guida per la sicurezza del sonno: niente di morbido nel lettino prima dei 12 mesi, per ridurre il rischio di soffocamento.


A che età i bambini si legano emotivamente ai peluche?

Mentre i bambini si divertono a esplorare le consistenze già a 6 mesi, l'attaccamento emotivo a uno specifico peluche compare generalmente tra i 12 e i 24 mesi. È in questo periodo che i bambini cercano oggetti di conforto (spesso chiamati oggetti di transizione) che li aiutino ad affrontare la separazione dai genitori o nuove esperienze.

Verso i 2 o 3 anni, molti bambini hanno un peluche preferito con cui dormono, con cui parlano e che portano con sé dappertutto; possono persino dargli un nome e una personalità. Questo legame non è solo affettuoso: è anche essenziale per lo sviluppo emotivo e l'immaginazione.


Come i genitori possono incoraggiare il gioco e l'attaccamento

Ecco alcuni consigli su come sostenere il naturale attaccamento del bambino al suo peluche:

1. Offrire i peluche al momento giusto

Introducete i peluche intorno ai 6 mesi, ma all'inizio lontano dal letto. Lasciate che il bambino li esplori durante i momenti di gioco supervisionati.

2. Fare le scelte giuste

Scegliete materiali sicuri e di alta qualità. Evitate bottoni o piccole parti e optate per tessuti lavabili e anallergici.

3. Osservare le preferenze

Osservate a quale peluche si rivolge spontaneamente il vostro bambino. Spesso scelgono da soli il loro peluche preferito e, una volta creato il legame, questo diventa parte della loro routine.

4. Incoraggiare il gioco immaginativo

Verso i 2 o 3 anni, i bambini iniziano a giocare con il loro peluche. Potete aiutarlo mimando le scene: dargli da mangiare, metterlo a letto o parlargli come se fosse un personaggio.

5. Rispettare l'attaccamento

Se il bambino si affeziona a un peluche, valorizzate questa relazione. Gli dà conforto e stabilità emotiva e lo aiuta a superare alcune fasi, come l'addormentamento da solo o l'inizio della scuola materna.


In conclusione

A che età i bambini iniziano ad apprezzare i peluche? I bambini iniziano a interessarsi tra i 6 e i 12 mesi, ma in genere è tra i 12 e i 24 mesi che si forma un vero e proprio legame emotivo. Molto più che semplici giocattoli, i peluche aiutano i bambini a svilupparsi emotivamente, in modo indipendente e fantasioso.

Noi di Adada crediamo che un peluche bello e ben disegnato sia un vero compagno di vita. Scoprite la nostra collezione di animali disegnati da artisti per trovare il compagno ideale del vostro bambino.

ly_button_blogpost_1737643076.png