
A che età i bambini possono dormire tranquillamente con un peluche?
I peluche non sono solo dei simpatici compagni di letto: danno ai bambini conforto, sicurezza e sostegno emotivo. Ma molti genitori si chiedono: a che età è sicuro per i bambini dormire con un peluche? Capire qual è il momento giusto per introdurre un peluche nel letto del bambino è essenziale per la sua sicurezza e per lo sviluppo del sonno.
In questo articolo vi spieghiamo a che età è sicuro dormire con un peluche, quali sono i rischi da evitare e vi diamo dei consigli su come far dormire il vostro bambino in modo sicuro e sereno.
Perché il momento è importante
I neonati e i bambini hanno esigenze specifiche per quanto riguarda la sicurezza del sonno. Durante la prima infanzia, gli oggetti morbidi nel letto, come cuscini, coperte e giocattoli di peluche, possono rappresentare un rischio di soffocamento e aumentare il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS).
Per questo motivo è fondamentale valutare a che età i bambini possono dormire con un peluche. L'obiettivo è aspettare che il rischio di SIDS sia diminuito e che il bambino abbia acquisito le capacità motorie necessarie per allontanarsi da un oggetto che ostacola la respirazione.
Quindi, a che età i bambini possono dormire con un peluche?
Secondo l'Accademia Americana di Pediatria (AAP), si raccomanda che gli oggetti morbidi, compresi i peluche, non vengano messi nel letto del bambino fino a quando non ha almeno 12 mesi. Tuttavia, molti esperti consigliano di aspettare fino a 18 mesi-2 anni per una maggiore sicurezza.
In breve:
-
Prima dei 12 mesi: Niente peluche o oggetti morbidi nel letto.
-
Tra i 12 e i 18 mesi: Attenzione. Se introducete un peluche, deve essere piccolo, leggero, traspirante e il bambino deve essere in grado di girarsi da solo e liberare il viso.
-
Dopo i 18 mesi: L'introduzione di un peluche è generalmente sicura, soprattutto se il bambino sta passando al letto grande.
Come scegliere un peluche sicuro
Quando il bambino è abbastanza grande, non tutti i peluche sono sicuri per la nanna. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere il peluche giusto:
-
✅ Dimensioni adeguate: scegliete un peluche piccolo e leggero che non blocchi la respirazione.
-
✅ Nessuna parte staccabile: evitare giocattoli con bottoni, nastri o occhi di plastica che possono staccarsi.
-
✅ Lavabile: per motivi di igiene, scegliete un peluche lavabile in lavatrice.
-
✅ Materiali ipoallergenici: soprattutto se il bambino soffre di allergie o ha la pelle sensibile.
-
✅ Robusto e resistente: assicuratevi che il peluche sia ben cucito e resistente alla manipolazione.
Consigli per i genitori che introducono un peluche
Se il vostro bambino è abbastanza grande e siete pronti a dargli un peluche per la notte, ecco qualche altro consiglio:
-
Iniziare con il pisolino: introdurre il peluche durante il pisolino per vedere come reagisce il bambino.
-
Un peluche alla volta: non sovraccaricate il letto di giocattoli.
-
Avere un peluche di riserva: in caso di smarrimento o di lavaggio, avere un peluche identico di riserva può essere molto utile.
-
Far parte della routine: un peluche può far parte di un rituale rassicurante per la nanna, ma mantenete la routine calma e coerente.
-
Controllare le condizioni del peluche: verificare regolarmente che il peluche sia in buone condizioni e sicuro dausare.
Per riassumere
Se vi state chiedendo a che età è sicuro dormire con un peluche, la prassi migliore è aspettare almeno fino ai 12-18 mesi, o addirittura fino ai 2 anni secondo gli esperti. Assicuratevi di scegliere un peluche adatto e di mantenere un ambiente sicuro per il sonno.
Un peluche può diventare un vero e proprio giocattolo, pieno di tenerezza e di conforto per il bambino, a patto che venga introdotto al momento giusto.
Avete una domanda o volete condividere la vostra esperienza? Lasciateci un commento qui sotto!